Immaginate di svegliarvi in un paradiso tropicale dove lagune cristalline si nascondono tra imponenti scogliere calcaree, e il vostro budget rimane intatto. El Nido, gioiello nascosto dell’arcipelago di Palawan nelle Filippine, si trasforma ad agosto in una destinazione perfetta per un weekend indimenticabile con gli amici. Durante la stagione secca, questo angolo di mondo offre condizioni climatiche ideali, con piogge ridotte al minimo e temperature che oscillano tra i 26 e i 32 gradi, creando l’ambiente perfetto per esplorazioni marine e avventure condivise.
Un weekend tra lagune segrete e spiagge da cartolina
El Nido non è solo una destinazione, ma un’esperienza che ridefinisce il concetto di bellezza naturale. Le sue 45 isole e isolotti creano un labirinto acquatico dove ogni angolo nasconde una sorpresa: dalla famosa Big Lagoon, con le sue acque turchesi circondate da pareti rocciose verticali, alla più intima Small Lagoon, accessibile solo nuotando attraverso una piccola apertura nella roccia.
Agosto rappresenta il momento ideale per visitare questa meraviglia filippina. I venti del monsone si placano, lasciando spazio a giornate di sole splendente e mari calmi che facilitano gli spostamenti in barca tra le varie isole. La visibilità sott’acqua raggiunge i 30 metri, offrendo condizioni eccezionali per snorkeling e immersioni anche ai meno esperti del gruppo.
Esperienze imperdibili per il vostro gruppo
Tour delle isole in condivisione
Il sistema dei tour organizzati rappresenta l’opzione più economica per esplorare l’arcipelago. I famosi Tours A, B, C e D costano mediamente tra i 25 e i 35 euro a persona e includono pranzo, attrezzatura per snorkeling e trasferimenti in barca. Condividendo l’esperienza con altri viaggiatori, potrete visitare i Big e Small Lagoon, l’incantevole Secret Lagoon di Matinloc Island e le spiagge di Shimizu e Seven Commando.
Avventure terrestri alternative
Oltre alle meraviglie marine, El Nido offre escursioni terrestri spettacolari. Il trekking al Taraw Cliff regala una vista panoramica mozzafiato su tutto l’arcipelago, mentre le grotte di Cudugnon raccontano storie millenarie attraverso formazioni rocciose uniche. Per i più avventurosi, il canopy walk nella giungla locale offre un’esperienza adrenalinica a contatto con la biodiversità tropicale.
Come muoversi e risparmiare
Il trasporto locale si basa principalmente sui tradizionali jeepney e sui tricycle. I jeepney collegano El Nido con Puerto Princesa per circa 12 euro, mentre i tricycle per spostamenti urbani costano attorno ai 2-3 euro per corsa. Per raggiungere spiagge vicine come Las Cabanas o Corong Corong, il noleggio di scooter condiviso tra amici risulta la soluzione più conveniente: circa 8-10 euro al giorno per veicolo.
I voli interni da Manila a Puerto Princesa oscillano tra i 60 e i 100 euro, seguiti da un trasferimento via terra di 5-6 ore. Prenotando con anticipo e viaggiando in gruppo, è possibile ottenere tariffe vantaggiose anche per voli diretti verso El Nido, quando disponibili.
Dove dormire senza svuotare il portafoglio
El Nido offre sistemazioni per ogni budget, con ostelli e guesthouse che rappresentano le opzioni più economiche per gruppi di amici. I dormitori condivisi partono da 8-12 euro a notte, mentre camere private in strutture basic si trovano tra i 20 e i 35 euro per notte. Molte strutture offrono sconti per soggiorni di gruppo e prenotazioni dirette.
Le zone di Corong Corong e Las Cabanas, leggermente decentrate rispetto al centro, propongono tariffe più competitive mantenendo facile accesso alle principali attrazioni. Alcune sistemazioni includono cucine comuni, permettendo di preparare pasti condivisi e risparmiare ulteriormente.
Sapori locali a prezzi accessibili
La gastronomia locale combina influenze filippine, malesi e spagnole creando sapori unici e accessibili. I karenderias (piccole tavole calde locali) servono piatti completi tra i 3 e i 6 euro: provate l’adobo di maiale, il kinilaw (ceviche filippino) o il pancit (noodles saltati). I mercati del pesce mattutini offrono pesce freschissimo che molti ristoranti cucineranno su richiesta per 5-8 euro a porzione.
Per colazioni e snack, le bancarelle di strada vendono frutta tropicale freschissima: manghi, dragon fruit e rambutan a prezzi irrisori. I succhi di frutta appena spremuti costano meno di 1 euro e rappresentano il modo perfetto per rinfrescarsi tra un’avventura e l’altra.
Consigli per massimizzare l’esperienza
Agosto coincide con l’alta stagione, quindi prenotate sistemazioni e tour con qualche giorno di anticipo. Portate crema solare biodegradabile per proteggere i coralli e scarpe da scoglio per esplorare comodamente lagune e spiagge rocciose. Una macchina fotografica subacquea usa e getta (disponibile localmente per 10-15 euro) immortalerà i momenti più belli delle vostre avventure marine.
Il weekend a El Nido si trasforma facilmente in un’esperienza che segnerà i vostri ricordi di viaggio. Tra risate condivise su spiagge deserte, tuffi in acque cristalline e tramonti che dipingono il cielo di mille colori, scoprirete che il paradiso esiste davvero e costa meno di quanto pensiate. Le Filippine vi aspettano per regalare al vostro gruppo di amici un weekend che diventerà leggenda nei vostri racconti di viaggio.
Indice dei contenuti